L’edizione Fuorisalone, in programma dal 6 al 12 giugno, dal titolo “Tra Spazio e Tempo”. Due parole che rappresentano dimensioni interconnesse e interessate dai profondi cambiamenti che caratterizzano il mondo di oggi, cambiamenti necessari per generare innovazione nei processi e nei contenuti. Spazio e tempo esprimono due variabili utili a valutare il nostro impatto sul pianeta e programmare decisioni e azioni concrete per progettare il cambiamento. Il design in questo scenario è un vero e proprio attivatore, capace di supportare la transizione verso la sostenibilità ambientale, necessaria e urgente per far fronte alla crisi ambientale come ampiamente sottolineato durante la COP26 di Glasgow.
Le novità di quest’anno:
- Fuorisalone Award: un premio a valenza simbolica e democratica, decretato attraverso i voti del pubblico e il contributo di un comitato scientifico autorevole.
- Ispirami: uno spazio virtuale che unisce installazioni, prodotti e progetti dal mondo del design al servizio del pubblico e delle aziende. Per ispirare e informare.
- Area personale: attraverso la registrazione si potrà accedere a diverse funzionalità: organizzare la propria agenda eventi, partecipare al Fuorisalone Award, iscriversi a workshop, ricevere sconti con partner.