L’iniziativa si pone come piattaforma per favorire l’incontro tra i professionisti della progettazione e i produttori in Italia. “Informare e formare” per accrescere la conoscenza, la competenze e la cultura verso un ambiente bagno in continua evoluzione, sia in termini di innovazione tecnologica sia in termini di normative. Progetto concretizzato grazie alla sinergia con FederlegnoArredo che da settembre 2017 è stato certificato dal CNAPPC come Ente Terzo per l’erogazione di crediti formativi. Luogo assolutamente di prestigio che accoglierà i primi corsi formativi, promossi da Assobagno, il Salone del Bagno nell’ambito de Il Salone del Mobile. Milano 2018. Cinque i corsi formativi, gratuiti, aperti a tutti i professionisti della progettazione, dal 17 al 19 aprile, all’interno del padiglione 22, che avranno singolarmente la durata di circa due ore, con possibilità di scelta tra sessione mattutina oppure pomeridiana per la massima flessibilità organizzativa per gli architetti e che permetteranno loro di ottenere due crediti, oltre a quello riconosciuto per il biglietto d’ingresso gratuito al Salone.
Attivitá
- Luce architetturale20 Gennaio 2019
- Nuova luce per i capolavori del Tintoretto18 Gennaio 2019
- Rollsroller17 Gennaio 2019
Ambienti
- Una Napoli di mille colori2 Gennaio 2019
- Mostre e musei28 Dicembre 2018
- Ristrutturare con il legno18 Dicembre 2018
Settori
- Per una parete grande…16 Gennaio 2019
- Tecnico con stile14 Gennaio 2019
- QUANTO COSTA?22 Ottobre 2018