Audi Ag, una delle più importanti case automobilistiche nel settore premium, ha avviato una partnership per le attività di sviluppo con EOS, l’azienda leader a livello mondiale per le tecnologie e la qualità delle soluzioni Additive Manufacturing (AM) di fascia alta. “Additive Minds”, la divisione di consulenza di EOS, supporterà Audi nell’implementazione di questa tecnologia di stampa 3D industriale e nello sviluppo di un centro per la stampa 3D nello stabilimento di Ingolstadt. Audi ha riconosciuto fin dell’inizio il potenziale dell’Additive Manufacturing nel settore automotive e ora promuove l’applicazione di questa tecnologia, in stretta collaborazione con EOS. La produzione di strumenti e il centro tecnico di fusione sono settori estremamente importanti per Audi. In Audi la stampa 3D industriale viene prima applicata alla realizzazione interna di attrezzature e prototipi, oltre che nel settore sportivo, dove la tecnologia è già in uso. Grazie alla stampa 3D industriale, Audi può rivoluzionare il processo di fabbricazione degli strumenti che utilizza. Quando la geometria dei componenti o gli assemblaggi risultano troppo complessi, la tecnologia AM renderà possibile la produzione di geometrie che avrebbero richiesto giunzioni con i metodi di produzione tradizionali. In questo caso, la stampa 3D risulta più vantaggiosa. Il design determina la produzione, non viceversa.