Una recente ricerca indipendente condotta su oltre 3.600 impiegati e responsabili IT in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito indica che sul mercato sono ancora profondamente radicate sei idee tanto errate quanto diffuse sulla tecnologia di stampa inkjet, nonostante i test di settore ne evidenzino i vantaggi rispetto alla stampa laser. Test indipendenti eseguiti da Buyers Laboratory LLC (BLI) hanno messo a confronto le soluzioni inkjet di Epson per l’ufficio, i modelli WorkForce Pro (WFP) e WorkForce Pro Replaceable Ink Pack System (RIPS) con stampanti e fotocopiatrici laser della concorrenza, e hanno dimostrato che la tecnologia inkjet si è evoluta al punto da rendere completamente superati i sei diffusi preconcetti illustrati di seguito:
- Il mito “La tecnologia inkjet è più costosa della tecnologia laser”. La realtà: La tecnologia inkjet consente ai clienti di ottenere, con due cartucce per colore, un numero di stampe fino a quattro volte e mezzo superiore rispetto alle stampanti laser.
- Il mito: “Le stampanti laser sono più produttive delle stampanti a getto d’inchiostro”. La realtà: Le stampanti inkjet sono fino a tre volte e mezzo più veloci delle stampanti laser nella stampa della prima pagina e consentono di ridurre fino a due terzi il tempo necessario per interventi di manutenzione.
- Il mito: “Le stampanti laser offrono ‘stampe di migliore qualità’ rispetto alle inkjet”. La realtà: La tecnologia inkjet fornisce stampe di qualità professionale grazie a un controllo preciso sulla forma e sul volume delle gocce d’inchiostro
- Il mito: “La tecnologia inkjet è rumorosa”. La realtà: Le stampanti inkjet sono fino al 18% più silenziose delle laser
- Il mito: “La tecnologia inkjet è meno affidabile della tecnologia laser”. La realtà: La tecnologia inkjet richiede interventi meno frequenti rispetto alle stampanti laser, ed è quindi più affidabile
- Il mito: “La tecnologia inkjet non è ecologica”. La realtà: La tecnologia inkjet consente di ridurre la maggior parte dei rifiuti associati alla stampa e consuma fino all’82% di energia in meno rispetto alle laser.